4° convegno internazionale
sulla psicologia perinatale

Procreazioni Medicalmente Assistite:
opportunità e pensieri senza nome
26 - 27 novembre 2022
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

4° convegno internazionale
sulla psicologia perinatale

Procreazioni Medicalmente Assistite:
opportunità e pensieri senza nome
26 - 27
novembre 2022
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Patrocinio richiesto a

Viale Andrea Doria, 22
Milano
MM1 Loreto – MM2 Caiazzo – MM3 Stazione Centrale

Il convegno si svolgerà in forma mista: in presenza e online.
Sarai tu a scegliere come partecipare!
Come? In fase di iscrizione potrai indicarci la tua preferenza.

Il numero di posti per la partecipazione in presenza è limitato.
Quindi se vuoi essere tra i fortunati che potranno seguire l’evento in presenza, affrettati ad effettuare l’iscrizione.
Ci sono solo 70 posti disponibili.

21 ECM

Iscriviti e partecipa, ovunque tu sia!

RAZIONALE DEL CONGRESSO

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera l’infertilità una patologia e la definisce come l’assenza di concepimento dopo 12/24 mesi di regolari rapporti sessuali mirati non protetti.

L’infertilità riguarda circa il 15% delle coppie in Italia mentre, nel mondo, circa il 10-12% e coinvolge l’uomo, la donna o entrambi (infertilità di coppia).
Può anche però accadere che l’impossibilità a procreare sia legato all’unione di quella coppia specifica di individui.

Date queste premesse la Psicologia Perinatale non può esimersi dal trattare questo tema.
Il 3% circa dei bambini nati nel 2016 derivano dalla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). L’obiettivo è, dunque, affrontare il tema della PMA non perdendo di vista la complessità di questa vicenda: ci occuperemo di temi etici, medici, psicologici, ma anche delle ripercussioni giuridiche e assistenziali, non perdendo di vista la centralità dell’esperienza del soggetto e della coppia.

Ci accompagneranno professionisti con diverse competenze e ospiti internazionali che ci aiuteranno a tracciare un quadro ancor più dettagliato dell’infertilità e della PMA, così come delle modalità di intervento.

Dott. Marcello Florita
Responsabile Scientifico

EARLY PRICE

QUOTA D’ISCRIZIONE

 120,00 €


se ti iscrivi entro il 26/10/2022

  • Partecipazione a tutte le sessioni
  • Materiale post evento
  • Registrazioni post evento
  • Attestato di Partecipazione
  • Attestato ECM

NORMAL PRICE

QUOTA D’ISCRIZIONE

 160,00 €


se ti iscrivi dopo il 26/10/2022

  • Partecipazione a tutte le sessioni
  • Materiale post evento
  • Registrazioni post evento
  • Attestato di Partecipazione
  • Attestato ECM

STUDENT/SOCI PRICE*

QUOTA D’ISCRIZIONE

 96,00 €


offerta sempre valida

  • Partecipazione a tutte le sessioni
  • Materiale post evento
  • Registrazioni post evento
  • Attestato di Partecipazione
  • Attestato ECM (no per universitari)

* per studenti universitari
* per studenti e soci SIPRe

Programma

Orario SessioneRelatori
08.30 - 08.45Registrazione partecipanti + Saluti IstituzionaliLUCA GRANATA e TIZIANO SCHIRINZI
08.45 - 09,00INTRODUZIONE AI LAVORIRESP. SCIENTIFICO: MARCELLO FLORITA , ALESSANDRA MERISIO
09.00 - 9.45COME FARE I CONTI CON LA PLURALIZZAZIONE DEI SOGGETTI DELLA GENERAZIONECHIARA SARACENO
9.45 - 10.30PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: CONTRIBUTO DELLA PSICOPATOLOGIA DEL CONCEPIMENTO UMANOBENOIT BAYLE
10.30 - 10.45QUESTION TIME
10.45 - 11.00COFFE BREAK
11.00 - 11.45PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: ASPETTI BIOETICI E BIOGIURIDICIMICAELA GHISLENI
11.45 - 12.30LA TRILOGIA DEL LIMITE: DESIDERIO, LUTTO E GENERATIVITÀCLAUDIA RAVALDI
12.30 - 12.45QUESTION TIME
12.45 - 14.00LUNCH
14.00 - 14.30OLTRE IL SILENZIO DEL CORPO - UNA PROSPETTIVA DI PSICOTERAPIA PER CONDIZIONI DI INFERTILITA'CHIATRA MONTINGELLI
14.30 - 15.00IL SOGGETTO ALL'INTERNO DEL PERCORSO DI PMACRISTINA SEMPIO
15.00 - 15.30LA COPPIA INFERTILEROMINA COIN
15.30 - 15.45QUESTION TIME
15.45 - 16.00COFFE BREAK
16.00 - 16.45DONATORI, DONATRICI: VALUTAZIONE E ASPETTI PSICOLOGICIMONICA BARRICHELLO , ELISA CESARATTO
16.45 - 17.30TRATTAMENTI CON DONAZIONE DI GAMETI: I DATI, I VISSUTI E LE CRITICITÀROBERTA SPOLETINI
17.30 - 18.15MEDICALLY ASSISTED REPRODUCTION AND THE RISK OF ADVERSE PERINATAL OUTCOMESANICK BERARD
18.15 - 18.45QUESTION TIME e CONCLUSIONI
OrarioVenueSessioneRelatori
9.00 - 9.45BIRTHRIGTHSUZANNE HURLEY
9.45 - 10.30INFERTILITY A MIDDLE EASTERN PERSPECTIVEMANDY ABUSHAMA
10.30 - 10.45QUESTION TIME
10.45 - 11.00COFFE BREAK
11.00 - 11.30L’INTERVENTO PSICOLOGICO IN UN PROGRAMMA DI PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀALESSANDRA RAZZANO
11.30 - 12.10PROCREAZIONI MEDICALMENTE ASSISTITE: UN PERCORSO CONSAPEVOLE OD UN SEGRETO DI FAMIGLIA? BENEFICI E RISCHI DEL DISVELAMENTO.CECILIA RAGAINI
12.10 - 13.00“MAMMA, COME SIAMO ENTRATI NELLA TUA PANCIA NINA E IO?” QUANDO API, CAVOLI, CICOGNE, POSTINI NON BASTANO..CLAUDIA MASPERO
13.00 - 13.30QUESTION TIME

Assicurati che il tuo dispositivo soddisfi i requisiti minimi di sistema per un corretto utilizzo di Zoom e verifica
la qualità della tua connessione internet eseguendo il test.

Per ulteriori informazioni sui requisiti di sistema per un computer, leggi l’articolo sui requisiti di sistema per PC, Mac e Linux nell’Help Center di Zoom. Per saperne di più sui requisiti di sistema per dispositivi mobili, leggi l’articolo sui requisiti di sistema per iOS, iPadOS e Android.

Per verificare la tua connessione ad internet, esegui il relativo test cliccando sul pulsante sottostante.

Desideri maggiori informazioni sull’evento?

    02.94382821
    392.960.0970
    formazione@spazioiris.it

    Hai qualche domanda?

    Consulta le nostre F.A.Q

    Per iscriversi al convegno, cliccare su pulsante ISCRIVITI e segui la procedura di registrazione. E’ possibile pagare la quota di iscrizione con bonifico o paypal.

    Il convegno si terrà in presenza a Milano e online su piattaforma interattiva. La piattaforma che abbiamo scelto è ZOOM. E’ possibile collegarsi da pc, tramite smartphone o tablet.

    Il convegno si terrà sabato 26 novembre, dalle 8.30 alle 18.00 e domenica 27 novembre dalle 9.00 alle 13.00.

    A partire da lunedí 21 novembre tutti gli iscritti riceveranno un link con le istruzioni per accedere direttamente alla piattaforma ZOOM il giorno del convegno.

    Sí, sarà possibile rivedere il convegno in differita. Tutti coloro che si iscriveranno entro il 20 novembre, oltre a poter partecipare al convegno in diretta, riceveranno la registrazione dell’evento. Tale registrazione sarà acquistabile anche in un secondo momento ad un prezzo maggiore.

    Per poter accedere alla quota scontata è necessario iscriversi entro e non oltre il 25 ottobre 2022.

    Sí, tutti gli studenti che si iscriveranno entro il 20 novembre potranno approfittare di uno sconto speciale: la quota di iscrizione per loro sarà pari a 84,00 euro.

    Sí. Sono previsti 21 crediti ECM per le seguenti professioni: MMG, Psichiatra, Ginecologo, Neurologo, Neuropsichiatra Infantile, Pediatra, Neonatologo, Medico di famiglia, Psicologo, Ostetrica, Infermiere, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Educatore professionale.

    Sí, tutti gli interventi saranno tradotti in simultanea in lingua italiana.

    Tutti gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni, il link per accedere alla stanza ZOOM e il contatto di un tecnico informatico da contattare in caso di problemi di accesso alla piattaforma online.