Regole presentazione Poster
I Poster verranno affissi negli spazi espositivi del Congresso appositamente predisposti. Il Poster andrà affisso nell’apposito spazio predisposto dalla segreteria scientifica.
Ci sarà anche un’apposita tasca che contenga il lavoro o un suo estratto in formato cartaceo disponibile per il pubblico.
Le aree tematiche per i contributi (Poster) sono:
- Psicopatologia perinatale
- Psicologia perinatale
- Lutto perinatale
- Prevenzione in ambito perinatale
- Interventi di cura (Farmacoterapia e Psicoterapia)
- Disturbi della relazione madre-bambino
Gli stessi contributi possono essere di tipo teorico, sperimentale, osservativo e clinico.
Le proposte di Poster così come l’invio degli abstract, dovrà avvenire entro il 10 marzo 2019 esclusivamente tramite mail all’indirizzo di posta elettronica info@spazioiris.it.
Ciascun Poster verrà valutato dal Comitato Scientifico del Congresso e verrà data comunicazione di accettazione/ non accettazione del lavoro entro il 25 marzo 2019.
L’accettazione definitiva sarà possibile solo dopo invio del documento che certifica l’avvenuta iscrizione al convegno.
Regole per l’invio degli abstract
Lunghezza massima degli abstract: 2000 caratteri spazi inclusi
Corpo testo: Times New Roman, 12, interlinea “esatta” 16, allineamento a sinistra e non giustificato.
Titolo: MAIUSCOLO
Autori: Cognome e Nome per esteso
Affiliazione completa
Il testo dell’Abstract dovrà contenere: introduzione, metodo, risultati e conclusioni.